Vogliamo ricordare anche i parroci che in questi tre secoli di vita, tra le difficoltà dei tempi, seppero tramandare alla piccola comunità parrocchiale la luce del Vangelo e la gioia della fede:
- D. Francesco Decarolo, primo parroco di cui si ha notizia dai registri parrocchiali e che restò fino al 29 agosto 1763.
- D. Gennaro Bloise, parroco dall’1 ottobre 1763 fino al 2 settembre 1768.
- D. Domenico Cristofaro, economo curato, dall’8 agosto 1771 al mese di febbraio 1786.
- D. Vincenzo Cristofaro, dal 25 settembre 1786 al 6 aprile 1801.
- D. Giuseppe Quintieri, curato,dal 13 aprile 1801 al 12 maggio 1803.
- D. Luigi Guerresi, curato, dal 23 luglio 1803 al 10 maggio 1816.
- D. Domenico Adduci, curato, dall’1 1 maggio 1816 all’8 gennaio 1846.
- D. Nicola Vitale, curato, dal 20 gennaio 1846 al 13 aprile 1864.
- D. Salvatore Adduci, curato, dal 12 aprile 1864 al 11 ottobre 1884.
- D. Domenico Adduci, curato, dal 12 aprile 1885 al 31 maggio 1891.
- D. Alfonso Cirimele, curato, dal 2 maggio 1894 al 3 febbraio 1906.
- D. Biagio Antonio Jannini, Parroco, dal 27 dicembre 1906 al 18 giugno 1921. A Lui si deve la costruzione dell’altare maggiore, rivestito di marmi pregiati, che oggi, per il rinnovo della liturgia, dopo il Vaticano II, è stato collocato a ridosso dell’abside.
- D. Francesco Tundisi, dal 25 agosto 1921 al 21 settembre 1932. C’è ancora chi lo conobbe. Poeta per dono di natura, ha cantato in versi gli avvenimenti del tempo. Intraprese l’iniziativa di ampliare la Chiesa Parrocchiale. Ma nonostante il coraggioso impegno, i lavori si arenarono rapidamente.
- D. Vincenzo De Rosa da Verbicaro, dal 6 marzo 1933 al 27 febbraio 1939. Da febbraio a settembre del 1939 la parrocchia fu retta saltuariamente da D. Francesco Lucia da Verbicaro e Don Giuseppe Silvestri da S. Nicola Arcella.
- Mons. Francesco Gatto, parroco, dal 29 settembre 1939 all’1 gennaio 1995, giorno in cui il Signore decise di chiamarlo a sé per dargli il giusto premio alle sue fatiche. A Lui S. Maria del Cedro deve tanto se non tutto.
- Don Gaetano De Fino, dal 25 giugno 1994 e attuale Parroco.
Questa è una pagina di esempio. Differisce da un articolo di un blog perché rimane sempre allo stesso posto e (in molti temi) appare nel menu di navigazione. Molte persone iniziano con una pagina di Informazioni che li presentano ai visitatori del sito. Potrebbe apparire una presentazione del tipo:
Ciao! Sono un fattorino ciclista di giorno, aspirante attore di notte e questo è il mio sito web. Vivo a Los Angeles, ho un grande cane di nome Jack e mi piace la piña colada. (E prendere la pioggia)…o qualcosa di simile:
La Società XYZ Aggeggi è stata fondata nel 1971 e da allora fornisce al pubblico aggeggi di ottima qualità. Situata a Fantasilandia, XYZ impiega oltre 2.000 persone e realizza ogni sorta di aggeggio fantastico per la comunità di Fantasilandia.Come nuovo utente di WordPress, dovresti andare nella tua Bacheca per eliminare questa pagina, e crearne delle nuove per i tuoi contenuti. Divertiti!