Informativa sui cookie secondo la normativa europea
Informativa ex Art.10 Direttiva n. 95/46/CE, Direttiva 2002/58/CE, aggiornato dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie.
Che cosa sono i cookie?
I cookie sono di piccole dimensioni che vengono memorizzati all'interno del proprio computer quando visiti un sito web.
Questi , vengono utilizzati per personalizzare l'esplorazione degli utenti e raccogliere informazioni automatiche di accesso e di utilizzo del sito.
Questi , vengono utilizzati per personalizzare l'esplorazione degli utenti e raccogliere informazioni automatiche di accesso e di utilizzo del sito.
E' possibile bloccare i cookie?
Sì è possibile bloccare o consentire i cookie in tutti i siti Web oppure scegliere i siti per i quali sono consentiti.
E' opportuno bloccare tutti i cookie?
Non necessariamente. Il blocco di tutti i cookie può effettivamente contribuire a proteggere la privacy,
ma limitare le funzionalità disponibili in alcuni siti Web. È pertanto consigliabile scegliere i siti Web
per i quali consentire i cookie.
È quindi possibile bloccare inizialmente tutti i cookie e quindi consentire quelli necessari per i siti
considerati attendibili.
Che cosa sono i cookie temporanei?
I cookie temporanei (o cookie della sessione) vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser.
Vengono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, ad esempio gli articoli presenti nel carrello.
Che cosa sono i cookie permanenti?
I cookie permanenti (o cookie salvati) rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il
Browser di navigazione. Vengono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la
password di accesso, in modo da evitare che l’utente debba ridigitarli ogni volta che visita un
sito specifico. I cookie permanenti possono rimanere nel computer per giorni, mesi o persino anni.
Che cosa sono i cookie dei siti web visualizzati?
I cookie dei siti Web visualizzati derivano dal sito Web visualizzato e possono essere permanenti o
temporanei. Possono essere utilizzati per archiviare informazioni che verranno riutilizzate alla
successiva visita del sito.
Cookie Tecnici
Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito.
Sono di due categorie: persistenti e di sessione:
- persistenti: una volta chiuso il browser non vengono distrutti ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata;
- di sessioni: vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso.
Cookie analitici
I cookie in questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull'uso del sito.
Si useranno queste informazioni in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l'utilizzo
del Sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell'utenza.
Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull'attività dell'utenza e su come
è arrivata sul Sito. I cookie analitici sono inviati dal Sito Stesso o da domini di terze parti.
Che cosa sono i cookie di terze parti?
I cookie di terze parti derivano da annunci di altri siti, ad esempio popup o striscioni pubblicitari,
presenti nel sito Web visualizzato. Possono essere utilizzati per registrare l’utilizzo del sito Web a
scopo di marketing.
Disattivare i cookie
Puoi configurare il tuo browser in modo da accettare o rifiutare tutti i cookie o particolari tipologie di cookie (ad esempio i cookie di terze parti) oppure puoi scegliere di essere avvertito ogni qualvolta un cookie viene impostato all'interno del tuo computer.
Google Chrome
Attivazione o disattivazione dei cookie
- Fai clic sull'icona del menu Chrome.
- Seleziona Impostazioni.
- Nella parte inferiore della pagina, fai clic su Mostra impostazioni avanzate.
- Nella sezione "Privacy", fai clic su Impostazioni contenuti.
- Attiva o disattiva i cookie:
- Per attivare i cookie, seleziona Consenti il salvataggio dei dati in locale (consigliata).
- Per disattivare i cookie, seleziona Impedisci ai siti di impostare dati.
- Fai clic su Fine per salvare.
Se preferisci che in Google Chrome non venga memorizzato un record delle tue visite e dei tuoi download,
puoi navigare sul Web in modalità di navigazione in incognito.
Dati che vengono memorizzati
Chrome memorizza gli aggiornamenti dei Preferiti e delle impostazioni generali.
Chrome memorizza le eventuali modifiche apportate ai Preferiti o alle impostazioni generali in
modalità di navigazione in incognito.
I siti web potrebbero conservare un record della tua visita.
La navigazione in incognito ha il solo scopo di impedire a Google Chrome di
memorizzare le informazioni sui siti web che hai visitato. Sui siti web visitati
potrebbero rimanere memorizzati record della tua visita. Inoltre, tutti i file
salvati sul tuo computer o sui tuoi dispositivi mobili vengono conservati.
Internet Explorer
Per eliminare i cookie, eseguire la procedura seguente:
- Per aprire Internet Explorer, fare clic sul pulsante Start. Nella casella di ricerca digitare Internet Explorer e quindi nell’elenco dei risultati fare clic su Internet Explorer.
- Fare clic sul pulsante Strumenti e quindi scegliere Opzioni Internet.
- Fare clic sulla scheda Generale e quindi in Cronologia esplorazioni fare clic su Elimina.
- Selezionare la casella di controllo Cookie e quindi fare clic su Elimina se non è già selezionata. Selezionare o deselezionare le caselle di controllo relative alle eventuali altre opzioni che si desidera eliminare. Per mantenere i cookie per i preferiti salvati, selezionare la casella di controllo Mantieni dati sui siti Web preferiti.
Mozilla Firefox
- clicca su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser;
- seleziona "Opzioni";
- seleziona l'icona "Privacy";
- clicca su "Cookies";
- seleziona o meno le voci "Accetta i cookies dai siti" e "Accetta i cookies di terze parti";
Apple Safari
- clicca sull'etichetta "Safari" nella parte superiore della finestra del browser;
- seleziona l'opzione "Preferenze";
- clicca su "Privacy";
- imposta la tua scelta alla voce "Cookie e dati di siti web".
PER APPROFONDIRE